Wesmaelius ravus (Withycombe, 1923)
Adulto di Wesmaelius sp. da www.flickr.com
Specie di habitat caldi del piano montano e subalpino, spesso in presenza di Pinus sp., frequentemente conpresente con Chrysopa dorsalis. L'adulto è presente probabilmente sulla chioma arborea, risultando così sottostimato negli usuali campionamenti. Gli adulti, neosfarfallati dalla lettiera alla base dei tronchi di pino, si arrampicano rapidamente per raggiungere l'habitat delle immagini(Plant, 1997).
Stadi preimmaginali: sconosciuti.
Ampiezza dell’ala anteriore delle immagini: da 6 a 8,5 mm.; gli adulti si trovano in natura tra maggio e settembre (Aspöck et al., 1980).
Distribuzione regionale italiana:
Lombardia?; Trentino Alto Adige; Veneto; Calabria; Sicilia.
Pubblicazioni che citano questa specie in Italia:
Aspöck et al., 1980; Bernardi Iori et al., 1995; Letardi & Pantaleoni, 1996; Nicoli Aldini & Baviera, 2001; Longo et al., 2001; Letardi & Scalercio, 2018; Letardi, 2022;
tutti
i materiali del sito sono rilasciati con Licenza
Creative Commons - Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo
stesso modo - 2.5 - Italia.