Pseudomallada prasinus s.l. (Burmeister, 1839)



Larva da Wachmann & Saure, 1997

adulto da Casnati, 2007c


Specie euriecia che frequenta gli strati arboreo ed arbustivo, con una netta preferenza per le latifoglie (specie quercie caducifoglie), in biotopi, aperti e soleggiati (Principi, 1956a; Aspöck et al., 1980; Pantaleoni, 1982). Nelle popolazioni della Romagna si ha un volo leggermente separato degli adulti della generazione svernante in maggio-giugno ed un secondo volo, assai più consistente, fra luglio e ottobre formato da due generazione ampiamente sovrapposte. Ancora una volta gli andamenti delle singole località presentano notevoli differenze. I fenomeni di emigrazione per sfuggire alle condizioni ambientali avverse potrebbero essere la spiegazione più plausibile (Pantaleoni, 1988). Sverna come larva.


Stadi preimmaginali: Principi, 1956. Parassitoidi degli adulti: Chrysopophthorus sp. (Hymenoptera); Forcipomyia sp (Diptera); delle uova: Trichochramma sp. (Hym.); delle larve: Perilampus sp., Helorus sp., Tetrastichodes sp., Hemiteles sp. (Hym.).


Ampiezza dell’ala anteriore delle immagini: da 10 a 18 mm. (Aspöck et al., 1980).


Distribuzione regionale italiana:


Presente in tutte le regioni italiane.


Pubblicazioni e segnalazioni che citano questa specie in Italia:


Schneider, 1845; Hagen, 1860a; Tacchetti, 1861; Disconzi, 1865; Brauer, 1876; Bettoni, 1884; Costa, 1881, 1884b; McLachlan, 1886 [ex Costa]; Lazzarini, 1896 [ex Tacconi, 1984]; McLachlan, 1896; Navás, 1906, 1913b, 1928b, 1929, 1930a, 1933, 1935; Morton, 1930; Lacroix, 1925; Goidanich, 1931; Castellani, 1957; Principi, 1956a, 1958, 1961, 1966; Grandi, 1955, 1957, 1958; Aspöck, 1963a; Zangheri, 1966; Eglin-Dederding, 1967; Aspöck et al., 1980; Monserrat, 1980; Pasqualini et al., 1982; Pantaleoni, 1982, 1984, 1986a,b, 1988, 1989b, 1990a,c,d, 1995; Pantaleoni & Sproccati, 1987; Zanetti, 1989 ?; Insom et al., 1985, 1986a; Pantaleoni et al., 1985a,b, 1990b, 1993 ?, 1994; Tavella e al., 1987; Liber et al., 1988; Favretto et al., 1988; Caffarelli et al., 1991; Leraut, 1992c; Divietri, 1993; Nicoli Aldini, 1994, 2019c, 2021; Bernardi Iori et al., 1995; Letardi & Pantaleoni, 1996; Pantaleoni & Letardi, 1997; Hellrigl et al., 1996; Güsten, 1998; Letardi, 1998b, 2007a, 2015?; Pantaleoni & Letardi, 1998; Molinari et al., 1999; Nicoli Aldini & Baviera, 2001; Longo et al., 2001; Letardi & Maltzeff, 2001; Dalla Montà et al., 2001; Letardi et al., 2002; Viglioglia, 2004; Letardi & Biscaccianti, 2005; Thierry et al., 2005; Zizzari, 2005; Badano, 2006b; Canard et al., 2006; Casnati, 2007c?; Casnati & Barraco, 2007?; Palmisano et al., 2007; Baldacchino et al., 2007; Niolu, 2007d; Cesaroni, 2007; G., 2008; Monserrat, 2008; Badano, 2008c; Pisciotta, 2009; Franco, 2009c; Badano & Letardi, 2010; Bondini, 2010e; Carotti, 2010b; Gigli, 2010m; Paglialunga, 2010q; Canu, 2011i; Risoldi, 2011c; Insom & Terzani, 2012; AAVV, 2014b, 2018a, 2019b, 2021a,b; Letardi, 2018, 2022; Letardi & Scalercio, 2018; Sforzi et al., 2019b,c;


Creative Commons License
tutti i materiali del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo - 2.5 - Italia.