Coniopteryx loipetsederi Aspöck, 1963
Coniopteryx
sp. da Flickr.com
Specie dall'ecologia praticamente ignota, raccolta su vegetazione erbacea ed arbustiva in aree xeriche tra il livello del mare e i 900 m. (Aspöck et al, 1980). È presente in natura allo stato adulto da maggio a settembre.
Stadi preimmaginali: sconosciuti.
Ampiezza dell’ala anteriore delle immagini: da 2,0 a 2,1 mm. (Aspöck et al., 1980).
Distribuzione regionale italiana:
Lazio; Sicilia; Sardegna.
Pubblicazioni che citano questa specie in Italia:
Duelli, 1994; Lo Verde et al., 1997; Meinander, 1998; Cesaroni, 2007; Letardi & Maltzeff, 2008; Loru et al., 2011;
tutti
i materiali del sito sono rilasciati con Licenza
Creative Commons - Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo
stesso modo - 2.5 - Italia.